+----------------------------------------------------------------+ ¦ BERNOCCOLO ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Una contusione leggera della fronte, con gonfiore, che il bam- ¦ ¦ bino si è procurata per caduta, colpo o inzuccata, può essere ¦ ¦ curata con lievi massaggi e compresse tiepide di: ¦ ¦ ¦ ¦ - infuso di foglie di PREZZEMOLO (una manciata in mezzo litro ¦ ¦ d'acqua) ¦ ¦ - infuso di TIMO, pianta fiorita (due pugni per l'acqua bollen-¦ ¦ te di un litro: lasciare a riposo coperto per 10 minuti). ¦ +----------------------------------------------------------------+
+----------------------------------------------------------------+ ¦ BEVANDE SALUTARI ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Caffè e tè, tè e caffè: all'infuori di queste esotiche bevan- ¦ ¦ de, parrebbe non si possa bere altro di caldo, nel ritmo in- ¦ ¦ fernale della vita moderna... ¦ ¦ Eppure proprio a causa dello STRESS che il logorio porta con ¦ ¦ sé, mai come adesso sarebbe necessario far ricorso alla sag- ¦ ¦ gezza dei nonni, che vivevano a ritmo più blando ma ben sape- ¦ ¦ vano spremere il meglio della civiltà loro contadina: distil- ¦ ¦ lando magari le erbe dei prati. ¦ ¦ Tutti sappiamo i guasti che può produrre l'abuso di caffè, con ¦ ¦ la sua caffeina: dall'insonnia alla cefalea, all'aritmia car- ¦ ¦ diaca; e il tè, tanto per dirne un'altra, riduce l'emoglobina ¦ ¦ per sottrazione del ferro dal sangue,per via del tannino che lo¦ ¦ lega a sé. ¦ ¦ ¦ ¦ Anziché esotici eccitanti, si preferisce dunque sorbire, di ¦ ¦ quando in quando, piacevoli tisane nostrane: ¦ ¦ - di semi di ANICE, sedativa, antispasmodica, digestiva, pro- ¦ ¦ motrice dei mestrui in ritardo e attivante dalla portata ¦ ¦ lattea ¦ ¦ - di fiori di CAMOMILLA, calmante e sudorifera ¦ ¦ - di foglie di MENTA, digestiva e antiflatulente ¦ ¦ - di NEPETELLA (erba fiorita), tonica e stimolante ¦ ¦ - di TIMO (erba fiorita), sedativa, particolarmente indicata ¦ ¦ contro l'insonnia nervosa e l'emicrania. ¦ +----------------------------------------------------------------+
+----------------------------------------------------------------+ ¦ BORSE SOTTO GLI OCCHI ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Per le borse e per gli occhi cerchiati di nero, inconvenienti ¦ ¦ quanto mai comuni (per insonnia, strapazzi, turbe nervose, di- ¦ ¦ sturbi al fegato), insegnamo qualche «trucco» ben poco dispen- ¦ ¦ dioso e di sicuro effetto: ¦ ¦ - tubero di PATATA ridotto in poltiglia o grattuggiato, posto ¦ ¦ sotto gli occhi per una mezz'ora ¦ ¦ - compresse di MELA bollita nell'acqua di un bicchiere, con ¦ ¦ l'aggiunta di poche gocce di LIMONE ¦ ¦ - infuso di fiori di CAMOMILLA al 5%: di compresse decongestio-¦ ¦ nanti. ¦ +----------------------------------------------------------------+
+----------------------------------------------------------------+ ¦ BRONCHITE ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ L'infiammazione della mucosa bronchiale è la più frequente ma- ¦ ¦ lattia delle vie respiratorie. Sintomi comuni a ogni forma di ¦ ¦ bronchite (che può essere acuta o cronica, diffusa o circo- ¦ ¦ scritta) sono: la tosse (dapprima secca e spasmodica, poi gras-¦ ¦ sa, con espettorazione), gli sputi (mucosi o purulenti), il do-¦ ¦ lore toracico (specie in corrispondenza del diaframma), e la ¦ ¦ difficoltà di respirazione (con rantoli e sibili). La fitotera-¦ ¦ pia dispone di non pochi rimedi efficaci contro tale affezione.¦ ¦ Per chiarezza li possiamo dividere in due categorie: BECHICI ¦ ¦ (contro la tosse) ed ESPETTORANTI (fluidificanti il catarro, ¦ ¦ facilitandone l'espulsione). ¦ ¦ ¦ ¦ Tra i primi ricordiamo: ¦ ¦ - decotto di radice d'ALTEA (un pugno per un litro d'acqua): ¦ ¦ 2-3 tazzine al giorno ¦ ¦ - infuso di fiori di BORRAGINE (una manciata per un litro): ¦ ¦ non più di 5 tazzine, addolcite se si vuole con miele) ¦ ¦ - infuso al 3% di foglie di CASTAGNO, 5 tazze al giorno ¦ ¦ - infuso di EDERA TERRESTRE, con miele, 3-5 tazzette al giorno ¦ ¦ - infuso di fiori di TIGLIO, con qualche goccia di cognac o ¦ ¦ rhum: 3-5 tazzette al giorno. ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Hanno invece azione espettorante: ¦ ¦ - estratto fluido di bulbo d'AGLIO: da 10 a 20 gocce più volte ¦ ¦ nelle 24 ore ¦ ¦ - infuso di radice d'ANGELICA (una manciata in polvere per li- ¦ ¦ tro d'acqua): 3 bicchierini al giorno ¦ ¦ - sciroppo di CAPELVENERE: 3-5 cucchiai al giorno ¦ ¦ - infuso di sommità fiorite di MELILOTO (una presa per tazza ¦ ¦ d'acqua): tre volte al giorno ¦ ¦ - decotto zuccherato di radice di VIOLA MAMMOLA: 5-10 cucchiai ¦ ¦ al giorno. ¦ +----------------------------------------------------------------+
+----------------------------------------------------------------+ ¦ BRUCIORE ALL'ANO ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Non c'è proprio da vergognarsi, può capitare a chiunque l'in- ¦ ¦ conveniente: specie se si soffre di emorroidi, affezioni cuta- ¦ ¦ nee, disturbi del ricambio (gotta, eczema, uremia...). ¦ ¦ ¦ ¦ Basta alle volte un semplice errore dietetico per accusare il ¦ ¦ fastidioso prurito, che può venir curato così: ¦ ¦ - compresse sedative (da applicare «in loco» 2-3 volte al gior-¦ ¦ no) di foglie di fiori di MALVA ¦ ¦ - applicazioni di ovatta intrisa d'olio di MANDORLE ¦ ¦ - semicupio serale con decotto di corteccia di QUERCIA (mezzo ¦ ¦ chilo da bollire in 3 litri d'acqua. ¦ +----------------------------------------------------------------+
+----------------------------------------------------------------+ ¦ BRUCIORI DI STOMACO ¦ +----------------------------------------------------------------¦ ¦ Per indigestione, eccesso di succo gastrico, abuso di farmaci ¦ ¦ quali i sulfamidici e l'aspirina. ¦ ¦ ¦ ¦ Si consiglia: ¦ ¦ - carbone di legno di PIOPPO: un cucchiaio dopo ogni pasto ¦ ¦ - succo di foglie di PATATA: 2-3 cucchiai al giorno ¦ ¦ - tintura vinosa di ASSENZIO (una manciata di sommità fiorite ¦ ¦ macerata in un litro di vino bianco: un bicchierino dopo ¦ +----------------------------------------------------------------+
|
Ai sensi dell'art. 5 della legge 22 aprile 1941 n. 633 sulla protezione del diritto d'autore, i testi degli atti ufficiali dello Stato e delle amministrazioni pubbliche, italiane o straniere, non sono coperti da diritti d'autore. Il copyright, ove indicato, si riferisce all'elaborazione e alla forma di presentazione dei testi stessi. L'inserimento di dati personali, commerciali, collegamenti (link) a domini o pagine web personali, nel contesto delle Yellow Pages Trapaninfo.it (TpsGuide), deve essere liberamente richiesto dai rispettivi proprietari. In questa pagina, oltre ai link autorizzati, vengono inseriti solo gli indirizzi dei siti, recensiti dal WebMaster, dei quali i proprietari non hanno richiesto l'inserimento in Trapaninfo.it. Il WebMaster, in osservanza delle leggi inerenti i diritti d'autore e le norme che regolano la proprietà industriale ed intellettuale, non effettua collegamenti in surface deep o frame link ai siti recensiti, senza la dovuta autorizzazione. Framing e Deep Link: che cosa è lecito - Avvocato Gabriele FAGGIOLI. Il webmaster, proprietario e gestore dello spazio web nel quale viene mostrata questa URL, non è responsabile dei siti collegati in questa pagina. Le immagini, le foto e i logos mostrati appartengono ai legittimi proprietari. La legge sulla privacy, la legge sui diritti d'autore, le regole del Galateo della Rete (Netiquette), le norme a protezione della proprietà industriale ed intellettuale, limitano il contenuto delle Yellow Pages Trapaninfo.it Portale Provider Web Brochure e Silloge del web inerente Trapani e la sua provincia, ai soli dati di utenti che ne hanno liberamente richiesto l'inserimento. Chiunque, vanti diritti o rileva che le anzidette regole siano state violate, può contattare il WebMaster A.C.L.C. Michele MAZZONELLO +39 3474054001 |